t +39 039 466 93 82 P.IVA 02675530964
© 2021 Via del Commercio 10/12 20851 Lissone (MB)
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI
REGOLAMENTO UE 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati
Farel Attrezzature Srl procede al trattamento dei dati nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento europeo 679/16 concernente la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del suddetto regolamento, di seguito sono fornite le informazioni riguardanti i dati identificativi del titolare del trattamento e il responsabile del trattamento in tema di trattamento dei dati personali relativamente ai contratti e alla fornitura di servizi.
Il Titolare del trattamento dei dati è Farel Attrezzature Srl
Il Responsabile della protezione dei dati(DPO) è il Sig. / Sig.ra TITOLARE
Tipologia di dati trattati
I dati forniti e trattati da Farel Attrezzature Srl sono: Amministrativo, Contabili, Bancari, Finanziari, Dati personali, Fiscali, Previdenziali e sul lavoro.
Finalità del trattamento
Vi informiamo che i dati personali, forniti direttamente dall’interessato e/o raccolti attraverso la compilazione di form disponibili nei siti internet gestiti da Farel Attrezzature Srl, sono trattati per finalità legate all'erogazione del servizio oggetto del contratto
Modalità del trattamento ed accesso ai dati
I dati raccolti mediante sottoscrizione di contratti standard in formato analogico sono trattati sia in forma cartacea, sia con strumenti informatici e telematici e potranno essere elaborati in forma aggregata per finalità statistiche e di verifica degli standard di qualità dei servizi di assistenza e manutenzione, escludendo in tal caso il trattamento di dati identificativi.
I dati raccolti mediante la compilazione di form online sono trattati in forma elettronica e mediante sistemi informativi di natura gestionale.
I dati sono accessibili esclusivamente da parte di incaricati, adeguatamente formati ed informativi circa le loro mansioni e le attività ad essi consentite sul dato raccolto, che operano per conto di Farel Attrezzature Srl e che sono destinatari di istruzioni e compiti impartiti dal responsabile del trattamento, a mezzo di lettera di nomina. Il titolare del trattamento tratterà i dati per le finalità sopra indicate perseguendo i propri interessi legittimi che non vanno a prevalere sugli interessi o i diritti e le libertà dell’interessato.
Ambito di comunicazione ed eventuale diffusione
I dati di clienti e committenti possono essere comunicati a pubbliche amministrazioni o esercenti un pubblico servizio in occasione della presentazione di domande di partecipazione a procedure per la scelta del contraente, al fine dell’aggiudicazione di appalti o concessioni per la fornitura di beni o servizi, secondo quanto previsto dalla normativa in tema di appalti pubblici, per finalità di qualificazione tecnica.
I dati relativi al contratto e all’attività di servizio possono essere comunicati a consulenti commerciali per finalità amministrative e contabili e a legali per eventuale gestione di contenziosi.
I dati, ad esclusione di quelli di natura sensibile e giudiziaria, potranno essere comunicati a chi (privati o pubblica amministrazione), anche al di fuori dell’Unione Europea, nel suo legittimo interesse e usufruendo di un diritto espressamente attribuitogli dalla normativa specifica vigente in materia, richieda un accertamento sull’identità del titolare del servizio erogato da Farel Attrezzature Srl per finalità investigativa o comunque per la tutela di un proprio legittimo interesse.
I dati potranno altresì essere comunicati o resi accessibili alle società controllate e/o collegate a Farel Attrezzature Srl , ad altri soggetti che si occupano della manutenzione dei sistemi informatici, nonché ai soggetti che si occupano di specifiche fasi dei trattamenti, in qualità di responsabili di Farel Attrezzature Srl i cui nominativi sono verificabili a richiesta degli interessati.
I dati possono essere comunicati anche ad organi di polizia o all’autorità giudiziaria per finalità di accertamento o repressione di reati compiuti dagli utenti dei servizi telematici, ove necessario.
I dati non sono oggetto di diffusione, salvo i dati di imprese e società per scopo di referenza commerciale.
I dati potranno essere trattati al fine di individuare determinate caratteristiche di talune tipologie di destinatari al fine di veicolare le attività di comunicazione e di pubblicità mirate agli interessi degli stessi destinatari.
Conservazione dei dati personali
La Farel Attrezzature Srl conserverà i dati degli interessati in una forma che consenta l’identificazione degli stessi per un arco temporale non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti; verranno pertanto conservati fino all’esistenza del rapporto contrattuale in essere. I dati strettamente necessari per gli adempimenti fiscali e contabili, venuta meno la finalità per la quale erano stati raccolti, verranno conservati per un periodo di 10 anni come richiesto dalle normative in materia.
L’interessato ha diritto di chiedere, in qualunque momento, la modifica degli assetti regolati dal presente paragrafo attraverso l’esercizio dei diritti di cui al paragrafo successivo.
I diritti dell’interessato
L’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli artt da 15 a 22 dei regolamento europeo 679/16 :
Art 15 – Diritto di accesso dell'interessato 1.L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
2.Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento.
3.Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
4.Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art 16 – Diritto di rettifica - L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art 17 – Diritto alla cancellazione -L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 119/43 b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1. 2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. 3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario: a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3; d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Art 18 – Diritto di limitazione del trattamento - 1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato. 2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro. L 119/44 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea 4.5.2016 3. L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Art 19 – Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi - Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, dell'articolo 17, paragrafo 1, e dell'articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
Art 20 – Diritto alla portabilità - 1. L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. 2. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile. 3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. 4. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art 21 – Diritto di opposizione - L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
3. Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 119/45 4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all'attenzione dell'interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l'interessato.
5. Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche. 6.
Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell'articolo 89, paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Art 22 – Diritto di rifiutare il processo automatizzato - L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
2. Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento; b) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato; c) si basi sul consenso esplicito dell'interessato. 3. Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare
la decisione. 4. Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d'applicazione l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato.
In tal senso viene consentito all’interessato di accedere ai propri dati per
- Verificarne la veridicità
- Modificarli nel caso divengano inesatti Integrarli anche con dichiarazione integrativa
- Richiederne la cancellazione
- Limitarne il trattamento
- Opporsi al trattamento
Il titolare del trattamento è obbligato a rispondere senza ingiustificato motivo.
Cancellazione dei dati
La Farel Attrezzature Srl in osservanza al corrispondente diritto di accesso all’interessato, ha predisposto procedure per le quali gli interessati possano richiedere la cancellazione senza ingiustificato ritardo dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che li riguardano per i seguenti motivi:
- Perché i dati non sono più necessari per le finalità per le quali erano stati raccolti
- Perché l’interessato ha revocato il consenso
- Perché l’interessato si oppone al trattamento
- Perché i dati sono trattati in maniera illecita.
Per esercitare i diritti previsti dagli artt. Da 15 a 22 del Reg Ue 679/16 l’interessato dovrà rivolgere apposita richiesta scritta indirizzata a: Farel Attrezzature Srl
--------------------------------------------
Terms and Conditions Data Processing Information
EU REGULATION 679/2016 regarding the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and the free movement of such data.
Farel Attrezzature Srl processes data in compliance with the provisions of EU Regulation 679/16 regarding the protection of natural persons in relation to the processing of personal data, and the free movement of such data.
In accordance with Articles 13 and 14 of the aforementioned regulation, the following information is provided regarding the identification details of the data controller and the data processor in relation to the processing of personal data for contracts and service provision.
The Data Controller is Farel Attrezzature Srl.
The Data Protection Officer (DPO) is Mr./Ms. TITOLARE.
Types of data processed
The data provided and processed by Farel Attrezzature Srl include: Administrative, Accounting, Banking, Financial, Personal, Fiscal, Social Security, and Employment-related data.
Purpose of data processing
We inform you that the personal data, provided directly by the data subject and/or collected through the completion of forms available on websites managed by Farel Attrezzature Srl, are processed for purposes related to the provision of the service subject to the contract.
Methods of processing and data access
Data collected through the signing of standard contracts in paper form are processed both in paper format and using IT and telematic tools, and may be processed in aggregated form for statistical purposes and verification of quality standards for assistance and maintenance services, excluding the processing of identifying data in this case.
Data collected through the completion of online forms are processed electronically and using IT management systems.
The data are accessible only by authorized personnel who are adequately trained and informed about their tasks and activities permitted on the data collected. These personnel operate on behalf of Farel Attrezzature Srl and are recipients of instructions and tasks assigned by the data processor via an appointment letter.
The data controller will process the data for the above-mentioned purposes, pursuing its legitimate interests, which do not override the interests, rights, and freedoms of the data subject.
Scope of communication and possible dissemination
Client and contractor data may be communicated to public authorities or public service providers in the event of participation in procedures for the selection of contractors, in order to award contracts or concessions for the supply of goods or services, as required by public procurement regulations, for technical qualification purposes.
Contract and service-related data may be communicated to commercial consultants for administrative and accounting purposes and to lawyers for the possible management of disputes.
Data, excluding sensitive and judicial data, may be communicated to any parties (private or public authorities), even outside the European Union, who, in their legitimate interest and by virtue of a specific legal right, request an identity verification of the service provider offered by Farel Attrezzature Srl for investigative purposes or to protect their own legitimate interests.
Data may also be communicated or made accessible to subsidiaries and/or affiliates of Farel Attrezzature Srl, to other entities responsible for maintaining IT systems, and to those involved in specific phases of data processing as processors of Farel Attrezzature Srl, whose names can be verified upon request by the data subjects.
Data may also be communicated to law enforcement or judicial authorities for the purpose of investigating or prosecuting crimes committed by users of telematic services, when necessary.
Data is not subject to dissemination, except for company and business data for commercial reference purposes.
Data may be processed to identify specific characteristics of certain categories of recipients for targeted communication and advertising activities aligned with their interests.
Data retention
Farel Attrezzature Srl will retain the data of the data subjects in a manner that allows identification for a period not exceeding the achievement of the purposes for which the data was collected; they will therefore be retained for the duration of the ongoing contractual relationship.
Data strictly necessary for tax and accounting obligations will be retained for a period of 10 years as required by law, even after the purpose for which they were collected is no longer applicable.
The data subject has the right to request, at any time, modifications to the arrangements regulated in this section through the exercise of rights as described in the next section.
Rights of the data subject
The data subject can exercise the rights provided for in Articles 15 to 22 of EU Regulation 679/16:
Article 15 – Right of access
The data subject has the right to obtain confirmation from the data controller as to whether or not personal data concerning them is being processed and, if so, to access the personal data and the following information:
a) the purposes of the processing;
b) the categories of personal data concerned;
c) the recipients or categories of recipients to whom the personal data have been or will be communicated, especially if they are recipients in third countries or international organizations;
d) where possible, the envisaged period for which the personal data will be stored, or, if that is not possible, the criteria used to determine that period;
e) the existence of the right of the data subject to request from the data controller the rectification or erasure of personal data or the restriction of processing of personal data concerning them, or to object to such processing;
f) the right to lodge a complaint with a supervisory authority;
g) where the data were not collected from the data subject, all available information about their source;
h) the existence of automated decision-making, including profiling, referred to in Article 22(1) and (4), and at least in those cases, meaningful information about the logic involved, as well as the significance and the envisaged consequences of such processing for the data subject.
If personal data is transferred to a third country or an international organization, the data subject has the right to be informed about the existence of adequate safeguards pursuant to Article 46 regarding the transfer.
The data controller shall provide a copy of the personal data undergoing processing. If additional copies are requested, the data controller may charge a reasonable administrative fee based on the costs incurred. If the request is made electronically, unless otherwise specified, the information shall be provided in a commonly used electronic format.
The right to obtain a copy referred to in paragraph 3 shall not affect the rights and freedoms of others.
Article 16 – Right to rectification
The data subject has the right to obtain from the data controller the rectification of inaccurate personal data concerning them without undue delay.
Taking into account the purposes of the processing, the data subject has the right to obtain the completion of incomplete personal data, including by providing a supplementary statement.
Article 17 – Right to erasure (Right to be forgotten)
The data subject has the right to obtain from the data controller the erasure of personal data concerning them without undue delay, and the data controller shall have the obligation to erase personal data without undue delay if one of the following grounds applies:
a) the personal data are no longer necessary for the purposes for which they were collected or otherwise processed;
b) the data subject withdraws consent on which the processing is based according to Article 6(1)(a), or Article 9(2)(a), and where there is no other legal basis for the processing;
c) the data subject objects to the processing pursuant to Article 21(1), and there are no overriding legitimate grounds for the processing, or the data subject objects to the processing under Article 21(2);
d) the personal data have been unlawfully processed;
e) the personal data must be erased for compliance with a legal obligation under Union or Member State law to which the data controller is subject;
f) the personal data have been collected in relation to the offer of information society services referred to in Article 8(1).
Article 18 – Right to restriction of processing
The data subject has the right to obtain from the data controller restriction of processing when one of the following applies:
a) the data subject contests the accuracy of the personal data, for a period enabling the data controller to verify the accuracy of the personal data;
b) the processing is unlawful and the data subject opposes the erasure of the personal data and requests the restriction of their use instead;
c) although the data controller no longer needs the personal data for the purposes of processing, the data are required by the data subject for the establishment, exercise or defense of legal claims;
d) the data subject has objected to processing pursuant to Article 21(1), pending the verification of whether the legitimate grounds of the data controller override those of the data subject.
Article 19 – Notification of rectification, erasure or restriction
The data controller shall communicate to each recipient to whom the personal data have been disclosed any rectification, erasure, or restriction of processing carried out in accordance with Articles 16, 17(1), and 18, unless this proves impossible or involves disproportionate effort. The data controller shall inform the data subject of such recipients if the data subject requests it.
Article 20 – Right to data portability
The data subject has the right to receive the personal data concerning them, which they have provided to a data controller, in a structured, commonly used, and machine-readable format and has the right to transmit those data to another controller without hindrance from the data controller to whom the data have been provided.
Article 21 – Right to object
The data subject has the right to object at any time, on grounds relating to their particular situation, to the processing of personal data concerning them.
Article 22 – Automated decision-making, including profiling
The data subject shall not be subject to decisions based solely on automated processing, including profiling, which produces legal effects concerning them or similarly significantly affects them.
Data Deletion
In accordance with the corresponding right of access, Farel Attrezzature Srl has established procedures for data subjects to request the deletion of personal data without undue delay, or the limitation of the processing of personal data concerning them for the following reasons:
Because the data are no longer necessary for the purposes for which they were collected;
Because the data subject has withdrawn consent;
Because the data subject objects to the processing;
Because the data are processed unlawfully.
To exercise the rights provided in Articles 15 to 22 of EU Regulation 679/16, the data subject must submit a written request to: Farel Attrezzature Srl.